Privacy Policy
Cookie Policy
Frodi aziendali: legalità ed operatività
Torna a Insights

Frodi aziendali: legalità ed operatività

L’Osservatorio Nazionale sulle Investigazioni Aziendali di AXERTA ha avviato le rilevazioni 2015 sulle frodi aziendali subite dalle principali aziende italiane ad opera del personale interno, siano essi dipendenti, dirigenti, soci ed amministratori. 

Il 24 aprile 2015 a Roma, presso la Sala Stampa Telecom, in collaborazione con AIPSA – Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale – AXERTA organizza un Convegno di aggiornamento legislativo e di condivisione di best practices della security aziendale sul tema delle frodi aziendali interne dal titolo “FRODI AZIENDALI:LEGALITA’ ED OPERATIVITA'”.

Ad aprire i lavori saranno il Presidente di AXERTA S.p.A., Gen. Michele Franzè, ed il Dr. Damiano Toselli, Presidente nazionale AIPSA e Direttore della Sicurezza di Telecom S.p.A.

A seguire la presentazione del Censimento sulle frodi aziendali interne a cura del Dr. Alberto Bosco e, per un approfondimento sull’aspetto operativo, le testimonianze dei Direttori Sicurezza di alcune tra le principali società italiane: il Dr. Augusto Ambroso per FCA, il Dr. Francesco D’Auria per Pirelli, il Dr. Stefano Grassi per Poste Italiane ed il Dr. Tommaso Tattesi per il Gruppo Autostrade per l’Italia.

Sugli aspetti legali interverranno l’Avv. Marco Sideri dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo e l’Avv. Paola Rubini dello Studio Ghedini Longo i quali, rispettivamente, affronteranno l’argomento dal punto di vista della policy aziendale da adottare in forma preventiva e della gestione penale delle fattispecie.
A conclusione della sessione legale l’intervento del Presidente della sezione lavoro della Corte di Appello di Roma,Cons. Fabio Massimo Gallo.

Per AXERTA chiuderà i lavori la Dr.ssa Anna Vinci che analizzerà best practices della metodologia di intervento investigativo in presenza di frodi aziendali.

Altre news da Axerta

Fare impresa nel rispetto dell’ambiente, una sfida possibile? – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla

Fare impresa nel rispetto dell’ambiente, una sfida possibile? – a cura di Maurizio Detalmo Mezzavilla

Verifiche investigative su Permessi 104: abuso comprovato, licenziamento valido

Verifiche investigative su Permessi 104: abuso comprovato, licenziamento valido

ESG e Modello 231: integrazione tra sostenibilità e governance aziendale – a cura di Avv. Maria Chiara Zanconi

ESG e Modello 231: integrazione tra sostenibilità e governance aziendale – a cura di Avv. Maria Chiara Zanconi

Cassazione Penale  n. 27148/2023 Terza Sezione Penale

Cassazione Penale n. 27148/2023 Terza Sezione Penale