Privacy Policy
Cookie Policy
Utilizza i permessi da RSL per andare al bar: licenziato – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17287 del 27/05/2022
Torna a Insights

Utilizza i permessi da RSL per andare al bar: licenziato – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17287 del 27/05/2022

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 27 maggio 2022, n. 17287, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore, eletto quale rappresentante per la sicurezza dei lavoratori, che nei giorni in cui godeva di permessi connessi al suo incarico era stato visto frequentare vari bar, effettuare passeggiate sul lungomare, entrare in esercizi commerciali ed attendere ad incombenze familiari.

 

COMMENTO
a cura di Marilena Guglielmetti – Investigatore Criminologo

Tale pronuncia torna ad affrontare anche il tema etico importantissimo della lealtà del dipendente che non solo non adempie ai propri doveri contrattuali, ma devia l’impiego del proprio tempo verso attività di natura ludica e personale. Tali comportamenti se accertati e documentati rappresentano una probabile garanzia di vittoria in caso di contenzioso in materia giuslavoristica, al fine di evitare danni ulteriori al datore di lavoro, oltre a rappresentare un monito verso chi invece adempie in modo virtuoso ai propri doveri contrattuali. In tale ipotesi verificata la sussistenza dei fatti ascritti al lavoratore anche all’esito dell’istruttoria svolta, ha valutato la gravità delle condotte contestate sotto l’aspetto soggettivo, attribuendo particolare rilevanza alla qualifica del loro autore, investito della funzione di rappresentante per la sicurezza, quindi di un ruolo significativo in ambito aziendale, conferitogli a tutela di interessi comuni.

Il Punto n° 02 – 2023

Intelligenza artificiale e investigazioni (a cura di Eleonora Casarotti)

Intelligenza artificiale e investigazioni (a cura di Eleonora Casarotti)

L’intelligenza artificiale entra in azienda, ma sono tutti pronti? (a cura di Avv. Marco Galli, Avv. Massimiliano Cucé)

L’intelligenza artificiale entra in azienda, ma sono tutti pronti? (a cura di Avv. Marco Galli, Avv. Massimiliano Cucé)

Licenziabile il dipendente in spiaggia durante il permesso sindacale – Tribunale di Brindisi, sentenza n. 1565 del 11/10/2022

Licenziabile il dipendente in spiaggia durante il permesso sindacale – Tribunale di Brindisi, sentenza n. 1565 del 11/10/2022

Quando si configura un abuso dei permessi ex L. n. 104/1992? – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17102 del 16/06/2021

Quando si configura un abuso dei permessi ex L. n. 104/1992? – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17102 del 16/06/2021

Contraffazione per equivalenti: si applica il criterio di ovvietà – Cassazione Civile, Ordinanza n. 30943/2022

Contraffazione per equivalenti: si applica il criterio di ovvietà – Cassazione Civile, Ordinanza n. 30943/2022

Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole? – Corte di Cassazione, sentenza n. 20236 del 23/06/2022

Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole? – Corte di Cassazione, sentenza n. 20236 del 23/06/2022