Privacy Policy
Cookie Policy
Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole? – Corte di Cassazione, sentenza n. 20236 del 23/06/2022
Torna a Insights

Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole? – Corte di Cassazione, sentenza n. 20236 del 23/06/2022

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20236 del 23 giugno 2022, è tornata sulla natura e l’ambito di applicazione dell’art. 125 CPI, ricordando in particolare come per le controversie soggette alle norme generali anteriori al codice della proprietà industriale, il risarcimento del danno da contraffazione possa essere determinato su base equitativa, ai sensi degli artt. 1226 e 2056 c.c., facendo ricorso al criterio della royalty ragionevole, anche a discapito del criterio degli utili del contraffattore.

 

COMMENTO
a cura di Marilena Guglielmetti – Investigatore Criminologo

Una pronuncia che sottolinea come nella ricostruzione del danno e quindi del danno risarcibile occorra la prova certa. Poterlo dimostrare con un criterio assodato del “più probabile che non” consente una più semplice dimostrabilità presso le aule dei Tribunali attraverso anche l’impiego di investigazioni economiche, utili nella determinazione del quantum risarcibile.

Il Punto n° 02 – 2023

Intelligenza artificiale e investigazioni (a cura di Eleonora Casarotti)

Intelligenza artificiale e investigazioni (a cura di Eleonora Casarotti)

L’intelligenza artificiale entra in azienda, ma sono tutti pronti? (a cura di Avv. Marco Galli, Avv. Massimiliano Cucé)

L’intelligenza artificiale entra in azienda, ma sono tutti pronti? (a cura di Avv. Marco Galli, Avv. Massimiliano Cucé)

Licenziabile il dipendente in spiaggia durante il permesso sindacale – Tribunale di Brindisi, sentenza n. 1565 del 11/10/2022

Licenziabile il dipendente in spiaggia durante il permesso sindacale – Tribunale di Brindisi, sentenza n. 1565 del 11/10/2022

Quando si configura un abuso dei permessi ex L. n. 104/1992? – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17102 del 16/06/2021

Quando si configura un abuso dei permessi ex L. n. 104/1992? – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17102 del 16/06/2021

Utilizza i permessi da RSL per andare al bar: licenziato – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17287 del 27/05/2022

Utilizza i permessi da RSL per andare al bar: licenziato – Corte di Cassazione, ordinanza n. 17287 del 27/05/2022

Contraffazione per equivalenti: si applica il criterio di ovvietà – Cassazione Civile, Ordinanza n. 30943/2022

Contraffazione per equivalenti: si applica il criterio di ovvietà – Cassazione Civile, Ordinanza n. 30943/2022